top of page
Blog


Adolescenti e rischio suicidario: quando la complessità diventa sofferenza
L’adolescenza è un periodo critico, contraddistinto da sofferenza e disagio che deriva dai forti cambiamenti a livello non solo fisico,...
Neo Psi
20 apr 2023


Il bambino con autismo a scuola: sfide e opportunità
Che cos’è l’autismo? Il termine “autismo” dal greco autòs (se stesso) compare per la prima volta nella trattazioni di Eugen Bleuler, per...
Neo Psi
9 mar 2023


Non siamo solo mente: come ricostruire l’unità della Persona
L'interesse per la corporeità non è accessorio, ma essenziale per comprendere il funzionamento del soggetto.
Serena Perego
11 mag 2021


La psicopatologia genitoriale perinatale
Il disagio psichico perinatale non è riducibile alla sola depressione post partum, ma è più complesso e articolato.
Francesca Bonanomi
11 mar 2021


STATISTICA UMANISTICA. OSSIMORO O REALTÀ?
Quale spazio per la statistica?
Collocarla e collocarsi rispetto a questa domanda non è certamente un passaggio triviale, né superfluo.
Jacopo Stringo
15 dic 2020


VULNUS E VULNERABILITÀ: PER UNA PSICOLOGIA ATTIVA
Tutti noi siamo esposti alla vulnerabilità e alla fragilità nelle nostre vite.
Jacopo Stringo
1 dic 2020

Perché le donne continuano a non essere libere?
Una riflessione in occasione del 25 Novembre: la Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza sulle Donne
Neo Psi
25 nov 2020


Qualcuno pensi ai bambini (transgender)
Una riflessione in occasione del Transgender Day of Remembrance.
Stefano Verza
19 nov 2020


Interventi non farmacologici: uno sguardo alternativo alla malattia di Alzheimer
Bibliografia del webinar "Interventi non farmacologici: uno sguardo alternativo alla malattia di Alzheimer"
Neo Psi
30 ott 2020

Neo Psi
29 giu 2020


Cristina Verga
17 giu 2020


L'ora del lupo - tra incubi e angosce
Johan, pittore di grande fama, vive con la moglie Alma in una sperduta isola nordica. Il suo mondo immaginario...
Cristina Verga
8 giu 2020


Madri, Padri e salute mentale perinatale: riconoscere la richiesta d'aiuto
Bibliografia del corso "Madri, Padri e salute mentale perinatale"
Neo Psi
4 giu 2020


Shutter Island e il disturbo post traumatico da stress
“Questo posto mi fa pensare. Cosa sarebbe meglio, vivere da mostro o morire da uomo per bene?” Boston, 1954. I due agenti dell’FBI Teddy...
Cristina Verga
1 giu 2020


The Lobster e il surreale ritratto delle relazioni umane
In un futuro distopico, ma non così assurdo, essere single non è più permesso.
Cristina Verga
25 mag 2020


I Test Proiettivi nella pratica clinica e peritale
Bibliografia del corso: - Abbate L., Massaro V. (2007). La valutazione delle relazioni oggettuali e delle rappresentazioni sociali con il...
Andrea Poerio
20 apr 2020


Psicologia Positiva: gli strumenti per aumentare il benessere psicologico percepito
Bibliografia del corso: - Seligman, R. (2015). Imparare l’ottimismo. Giunti. - Seligman, R. (2011). Flourish. Giunti. Simon & Schuster....
Neo Psi
20 apr 2020


Mindfulness - Esempi di applicazione: gestione del dolore cronico e mindful eating
Bibliografia del corso: - Fox, M. K., Devaney, B., Reidy, K., Razafindrakoto, C., & Ziegler, P. (2006). Relationship between Portion Size...
Neo Psi
15 apr 2020


Le Emozioni e la loro gestione della relazione con il paziente
Bibliografia del corso - Muran, J. (2010). L’alleanza terapeutica. Una guida evidence based per la pratica clinica. Sovera. - Jurist, E....
Andrea Poerio
13 apr 2020


Il Primo Colloquio in Psicologia Clinica
Bibliografia del corso: - Semi, A. (1996). La tecnica del colloquio. Raffaello Cortina Editore. - Candelori, C. (2013). Il primo...
Neo Psi
13 apr 2020
.png)
Associazione di Psicologia
bottom of page