CORSO DI FORMAZIONE
PARENT TRAINING
E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ
OFFERTA FORMATIVA
Il Parent Training è un intervento di sostegno alla genitorialità in cui si rivolge particolare attenzione alle sfide educative legate ai disturbi dell'età evolutiva come DSA, ADHD, autismo, disabilità fisiche o mentali, disturbi dell’umore. L'intervento ha generalmente una doppia finalità: psicoeducativa e abilitativa.
Neo Psi propone un corso teorico-pratico per ricevere le basi metodologiche del Parent Training, ma sperimentando tecniche e strategie all'interno di esercitazioni, casi clinici e role-play.
QUANDO SI SVOLGE
22 e 23 gennaio 2022 - dalle 9.30 alle 17.30
Il corso si svolge ONLINE in due giornate; è riservato ai nostri Soci psicologi, psicoterapeuti e studenti della facoltà di psicologia. Si terrà sulla piattaforma Google Meet.
IL DOCENTE
Il corso sarà tenuto dal Dott. Stefano Verza.
Psicologo, Psicoterapeuta in formazione e Tutor dell'Apprendimento.
Dopo la laurea si è specializzato in diagnosi e riabilitazione dei Disturbi dell'Apprendimento (LRpsicologia) e in Valutazione Psicologica e Tecniche di Counselling (UniBG).
A Milano, Monza e Bergamo si occupa di valutazione e Sostegno psicologico, percorsi di Potenziamento Cognitivo, Riabilitazione e Metodo di Studio per studenti dalle elementari fino all'università. Ai genitori propone interventi di Parent Training per favorire il benessere psicologico di tutta la famiglia.
PROGRAMMA
Prima giornata
-
Cos'è il Parent Training (PT): storia, programmi strutturati, ricerche sull'efficacia.
-
Comportamenti problema e concetto di disfunzionalità.
-
Come costruire un percorso di PT efficace: obiettivi, durata, fasi, modalità.
-
Strumenti operativi:
- potenziamento delle risorse.
- colloquio clinico, test, questionari.
- intervento online. -
PAUSA PRANZO 13.30-14.30.
-
Strumenti operativi:
- tecniche psico-educative.
- tecniche psico-affettive.
- training comunicativo. -
Casi clinici, role play, domande.
Seconda giornata
-
Strumenti operativi:
- coaching genitoriale.
- consapevolezza (tecniche integrate e cognitivo-comportamentali).
- analisi funzionale del comportamento (es. video-feedback).
- educazione responsabile. -
Approfondimenti:
- il Parent Training per l'ADHD.
- il Parent Training per i DSA.
- il Parent Training per i disturbi dell'umore. -
PAUSA PRANZO 13.30-14.30.
-
Gestire l'alleanza e la relazione terapeutica.
-
Casi clinici, role play, domande.
INFORMAZIONI
📅 Quando? 22 e 23 gennaio 2022 (dalle 9.30 alle 17.30)
⏰ 14 ore di formazione
💸 Costo: Il costo del corso è di € 149,00
Alla fine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
ISCRIZIONE
Per iscriverti compila il modulo che trovi a questo link, oppure clicca sul tasto di seguito, e segui le istruzioni per il pagamento.
Il corso è riservato ai SOCI psicologi, psicoterapeuti e studenti della facoltà di psicologia.
Non sei ancora Socio? Non preoccuparti! Riceverai le istruzioni per associarti al momento dell'iscrizione (il tesseramento ha un costo di €15,00 ed è valido per l'anno solare).
Condividi il corso su Facebook